Condizioni generali di vendita



Le presenti Condizioni sono destinate esclusivamente ai clienti professionali. Solo i clienti professionali (e quindi i consumatori sono espressamente esclusi) approvati da Rawlplug e registrati nella banca dati clienti di Rawlplug (ciascuno un "Utente" e/o un "Acquirente") possono acquistare prodotti ai sensi delle presenti Condizioni. Rawlplug effettuerà una verifica finanziaria per ogni potenziale nuovo cliente prima della registrazione e il superamento della verifica finanziaria è condizione preliminare per la registrazione.

Al momento della registrazione dell'account utente dell'Acquirente in seguito al processo di verifica di cui sopra, l'Acquirente deve confermare e approvare di aver letto e accettato le presenti Condizioni. In seguito a tale accettazione, le presenti Condizioni si applicheranno ad ogni ordine che l'Acquirente effettuerà attraverso il sito web www.shop.rawlplug.it (di seguito "Sito").

1. Definizioni

In queste Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni"), le parole che seguono hanno i significati accanto ad esse:

Per "Contratto" si intende qualsiasi accordo quadro esistente tra Rawlplug e l'Acquirente, in base al quale l'Acquirente può ordinare i Prodotti da Rawlplug e Rawlplug li consegnerà all'Acquirente, se del caso, compresi eventuali termini commerciali o speciali termini commerciali di cooperazione concordati tra Rawlplug e l'Acquirente per iscritto.

Per 'Materiale ausiliario' si intendono sistemi, concetti, marchi, loghi, marchi, slogan, scansioni digitali, materiale promozionale, cataloghi, materiale da imballaggio, confezioni, opere d'arte, illustrazioni, documenti, istruzioni, manuali, database, disegni, informazioni, progetti, specifiche, formule, risultati di test, software, invenzioni, utensili, attrezzature per l'esposizione, materiale per punti vendita e merchandising, etichette, modelli, campioni, fotografie o altri materiali simili sviluppati per, o utilizzati in relazione a un Prodotto, di proprietà di Rawlplug, o di cui Rawlplug ha il diritto su licenza, o per qualsiasi motivo legale.

Per "Informazioni riservate" si intendono tutte le informazioni o i dati divulgati o ottenuti dall'Acquirente che riguardano l'attività di Rawlplug, comprese, ma non solo, tutte le informazioni relative a operazioni, processi, piani, intenzioni, listini prezzi, strutture dei prezzi, know-how, lavori su invenzioni, design e modelli di utilità, segreti commerciali, software, opportunità di mercato, clienti e affari di Rawlplug.

Il termine "Consegna" ha il significato indicato nella Clausola 4.

"DPI" indica qualsiasi diritto di proprietà intellettuale nel senso dato dalla Convenzione che istituisce l'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale firmata a Stoccolma il 14 luglio 1967 e modificata il 28 settembre 1979, inclusi, ma non limitati a, i diritti d'autore, le basi dati, il software, i brevetti, i marchi, i disegni, i modelli di utilità e il diritto di richiedere o registrare brevetti, marchi, disegni e modelli di utilità.

Per "Incoterms®" si intendono le Regole 2020 per l'uso dei termini commerciali nazionali e internazionali della Camera di Commercio Internazionale, soggetto alla clausola 4.6.

Per "Forza Maggiore" si intende qualsiasi evento o circostanza al di fuori del ragionevole controllo di una delle Parti, compresi, a titolo esemplificativo, dichiarazioni di guerra, attività militari, disordini, epidemie, blocchi, terremoti, inondazioni, incendi o altri disastri naturali, nonché azioni delle autorità governative, embarghi e altri eventi e circostanze di cui le Parti non erano a conoscenza alla data di presentazione dell'Ordine dei Prodotti, che le Parti non erano in grado di prevedere o prevenire con qualsiasi misura ragionevole, e che ostacolano o rendono impossibile l'adempimento delle rispettive obbligazioni.

Per "Ordine" si intende un ordine formale relativo ai Prodotti emesso per conto dell'Acquirente da una persona autorizzata a favore di Rawlplug in conformità alla Clausola 3.

Per "Private Label" si intende qualsiasi marchio, logo, marchio commerciale o qualsiasi altra opera e/o composizione relativa all'imballaggio o all'etichettatura di cui l'Acquirente possiede tutti i DPI, o che può essere altrimenti utilizzato legalmente dall'Acquirente.

Per "Prodotti a marchio privato" si intendono i Prodotti che contengono marchi privati, nonostante qualsiasi DPI di Rawlplug, ordinati secondo i termini e le condizioni determinati nel presente e nel Contratto.

Per "Prodotti" o ("Prodotto") si intendono tutti i prodotti commercializzati da Rawlplug sul www.shop.rawlplug.it, che possono includere materiale accessorio e/o prodotti a marchio privato, forniti da Rawlplug all'Acquirente in esecuzione di un Ordine.

Per "Acquirente" si intende qualsiasi azienda che ordina i Prodotti, nel corso delle sue operazioni commerciali professionali.

Per 'Rawlplug' si intende Rawlplug Italy Srl - iscritta alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi al n. MI- 2626800 del Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA. 05252090286.

2. Condizioni

2.1 Le presenti Condizioni si applicano solo alla vendita di Prodotti ordinati tramite il Sito, in cui l'Acquirente acquista i Prodotti nell'ambito della propria attività commerciale. Eventuali cataloghi dei prezzi, listini o altre informazioni commerciali messe a disposizione dell'Acquirente costituiscono un invito a presentare offerte e non sono da considerarsi un'offerta ai sensi della legge, salvo diversamente stabilito nel Contratto.

2.2 Le presenti Condizioni non possono essere modificate da altri termini menzionati in qualsiasi offerta o in qualsiasi bolla di consegna, lettera di vettura, conferma di un Ordine o corrispondenza di Rawlplug o altrove o sottintesi nella prassi commerciale, nella pratica o nel corso delle trattative o altrimenti indicati. In caso di conflitto o incoerenza tra queste Condizioni e il Contratto, prevarranno le disposizioni del Contratto. Nonostante la frase precedente, se c'è un conflitto tra il Contratto e un Ordine per il quale la disposizione Incoterm® si applica a tale Ordine, le disposizioni del Contratto prevarranno.

2.3 Qualsiasi rinuncia espressa da parte di Rawlplug rispetto all'applicazione di una qualsiasi delle disposizioni del presente documento può essere applicata solo in relazione a un particolare Ordine indicato. Qualsiasi modifica al Contratto richiede, a pena di nullità, la forma scritta e la forma di lettera di modifica.

2.4 Le presenti Condizioni si applicano a tutti gli Ordini, indipendentemente dall'esistenza di un accordo tra Rawlplug e l'Acquirente, e a qualsiasi accordo concluso dopo la data di messa a disposizione dell'Acquirente delle presenti Condizioni.

3. Processo d’Ordine

3.1 L'Acquirente può acquistare i Prodotti effettuando un Ordine tramite il Sito.

3.2 Un Ordine costituisce un'offerta di acquisto di Prodotti da parte dell'Acquirente. Alla data in cui l'offerta viene confermata da Rawlplug, essa costituisce un contratto di vendita dei Prodotti.

3.3 Una volta che un Ordine viene accettato da Rawlplug, l'Acquirente non può annullare l'Ordine e l'Acquirente è obbligato a ricevere i Prodotti ordinati.

3.4 Rawlplug può rifiutare unilateralmente di eseguire l'Ordine confermato in qualsiasi forma e per qualsiasi motivo e indicare una data anticipata di disponibilità dei Prodotti. L'Acquirente potrà decidere di mantenere l'Ordine anche in questa forma e attendere la disponibilità dei Prodotti. Se l'Acquirente decide di non mantenere l'Ordine, il contratto di vendita di cui alla clausola 3.2. si considererà non concluso nella misura sopra indicata.

3.5 Ai sensi dell'articolo 12 del Decreto Legislativo n. 70 del 2003, Rawlplug informa inoltre i propri Acquirenti che ogni Contratto è conservato in forma digitale sul server presso la sede legale di Rawlplug, per soddisfare gli standard di riservatezza e sicurezza.

3.6 La conferma dell'ordine sarà inviata online tramite e-mail.

3.7 L'Acquirente si impegna a stampare e conservare le copie degli Ordini, delle conferme d'Ordine e delle presenti Condizioni.


4. Consegna

4.1 Rawlplug consegnerà i Prodotti in conformità con il Contratto, la conferma dell'Ordine e queste Condizioni (Consegna). Tutti i tempi o le date indicati per la consegna dei Prodotti sono da intendersi solo come stime e il tempo di consegna non sarà essenziale. Rawlplug non sarà responsabile di alcuna perdita, costo, danno, onere o spesa causata direttamente o indirettamente da qualsiasi ritardo nella consegna dei Prodotti (anche se causato dalla negligenza di Rawlplug).

4.2 La consegna avverrà secondo la previsione FCA (Incoterms) – all’indirizzo registrato di Rawlplug, a meno che non sia concordato diversamente nel Contratto.

4.3 Rawlplug, a costo e rischio dell'Acquirente, organizzerà il trasporto dei Prodotti ordinati in un luogo indicato dall'Acquirente nell'Ordine, ma ciò non pregiudicherà i termini di Consegna sopra indicati. I Prodotti si considerano consegnati all'Acquirente il giorno della consegna dei Prodotti da parte di Rawlplug al primo vettore all'indirizzo registrato di Rawlplug.

4.4 L'Acquirente dovrà informare Rawlplug di eventuali difetti visibili dei Prodotti e/o di eventuali consegne incomplete entro 7 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti ordinati dall'Acquirente, come indicato nella bolla di spedizione, nella lettera di vettura o in qualsiasi altro documento di trasporto. Trascorso tale termine, i Prodotti saranno considerati completi e privi di difetti visibili.

4.5 In caso di consegna di Prodotti a marchio privato, l'Acquirente fornirà senza inutili ritardi i requisiti obbligatori di imballaggio ed etichettatura. Rawlplug non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente per eventuali inosservanze di tali requisiti, a meno che Rawlplug non abbia aderito alle istruzioni dell'Acquirente. L'Acquirente è tenuto a fornire per iscritto a Rawlplug tutti gli aggiornamenti e le modifiche pertinenti all'imballaggio e all'etichettatura obbligatori e dovrà indennizzare Rawlplug da qualsiasi responsabilità in merito a quanto sopra.

4.6 Rawlplug non sarà responsabile di eventuali ritardi o mancate forniture di Prodotti derivanti da Forza Maggiore. La presenza di circostanze di Forza Maggiore nei casi applicabili deve essere notificata all'Acquirente entro 14 giorni dalla data in cui si è verificata. Se la Forza Maggiore dura più di 30 giorni, le parti si incontreranno per discutere la futura cooperazione. Nel caso in cui non ci sia accordo tra le parti, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il Contratto con un preavviso di 14 giorni all'altra parte per iscritto e/o annullare qualsiasi ordine interessato dalla Forza Maggiore.

5. Rischio

5.1 A meno che non sia espressamente convenuto diversamente nel Contratto, il rischio sui Prodotti passerà all'Acquirente al momento della consegna dei Prodotti al primo vettore. La determinazione di termini di consegna diversi da quelli indicati nella Clausola 4.3 non influisce sui termini del passaggio del rischio, di cui alla frase precedente.

6. Rappresentazioni e garanzie

6.1 Senza indugio, al ricevimento dei Prodotti, l'Acquirente dovrà verificare la quantità dei Prodotti consegnati nonché la loro qualità. L'Acquirente dovrà segnalare eventuali difetti dei Prodotti consegnati, mediante lettera raccomandata o altri mezzi che consentano una prova di ricezione, da inviare entro 7 giorni di calendario dal ricevimento dei Prodotti, unitamente a una prova adeguata del difetto, pena la perdita del diritto. Scaduto tale termine, nessun reclamo e/o azione legale potrà essere intentato contro Rawlplug.

6.2 Rawlplug è responsabile per i difetti dei Prodotti (difetti di materiale o difetti di fabbricazione) solo se il difetto è apparso entro un anno dalla Data di Consegna e solo se il difetto esisteva nel Prodotto alla data in cui il rischio in tale Prodotto è passato all'Acquirente o è risultato dalla caratteristica del Prodotto, a meno che l'Acquirente fosse a conoscenza del difetto alla data di Consegna o non abbia notificato Rawlplug entro i termini di cui alla clausola 6.1. Rawlplug non sarà responsabile se il difetto è apparso come risultato di atti od omissioni di terzi o dell'Acquirente.

6.3 Fatti salvi i termini previsti dalla Clausola 6.1 e 6.2, Rawlplug non sarà in alcun caso responsabile di eventuali difetti legati alla mancanza di compatibilità dei Prodotti con prodotti, materiali o accessori combinati, aggiunti o comunque provenienti dall'Acquirente.

6.4 Rawlplug non rilascerà alcuna garanzia, implicitamente o esplicitamente, salvo se diversamente previsto dal Contratto e/o dalle presenti Condizioni e/o dalla legge applicabile, come stabilito nella Clausola 12. Se il Prodotto è difettoso, Rawlplug potrà porre rimedio al difetto riparando il Prodotto o sostituendo il Prodotto o fornendo uno sconto sul prezzo del Prodotto difettoso come stabilito dall'Articolo 1492 del Codice Civile. I prodotti difettosi saranno, a scelta di Rawlplug, rottamati o restituiti a Rawlplug, in entrambi i casi a spese di Rawlplug.

6.5 Rawlplug dovrà rispondere ai reclami dell'Acquirente notificati a Rawlplug in conformità alla clausola 6.1 entro 21 giorni. Qualora Rawlplug accerti la propria responsabilità, dovrà risarcire i reclami dell'Acquirente entro 14 giorni.

6.6 Se non diversamente indicato nel Contratto, l'Acquirente non avrà altri diritti e/o rimedi in relazione ai Prodotti difettosi oltre a quelli previsti nei paragrafi precedenti. Qualsiasi altra garanzia implicita o espressa, applicata per convenzione o in generale per legge e/o qualsiasi altra responsabilità del venditore per la vendita di prodotti difettosi è esclusa.

6.7 L'Acquirente riconosce che sarà responsabile di assicurare che lui e i suoi dipendenti, agenti, appaltatori e i suoi clienti, compresi i clienti dei Prodotti:

a. conservino, maneggino, utilizzino, costruiscano, mantengano e riparino i Prodotti in ogni momento secondo le buone pratiche e in conformità con le dichiarazioni dei metodi e le schede tecniche dei Prodotti, nonché con tutte le altre istruzioni e linee guida in materia di sicurezza, formazione, uso e manutenzione fornite all'Acquirente di volta in volta da Rawlplug, dai suoi dipendenti, agenti o appaltatori;

b. ricevevano la formazione necessaria in relazione ai Prodotti forniti;

c. in relazione al noleggio dei Prodotti o all'utilizzo dei Prodotti da parte di terzi, che i Prodotti siano forniti nella confezione originale, comprese tutte le dichiarazioni di metodo, le schede tecniche, l'etichettatura e le avvertenze fornite con i Prodotti da Rawlplug;

d. utilizzino i Prodotti con l'equipaggiamento di sicurezza raccomandato in conformità a tutte le dichiarazioni di metodo e le schede tecniche applicabili, e altre istruzioni e linee guida pertinenti in materia di sicurezza, formazione, uso e manutenzione fornite di volta in volta; e

e. rispettino in ogni momento tutta la legislazione pertinente in relazione ai Prodotti e al loro utilizzo.

7. Prezzo e modalità di pagamento

7.1 Il prezzo per i Prodotti non include alcuna tassa o imposta o altro onere sulla consegna dei Prodotti e generalmente qualsiasi tassa o imposta o altro onere sui Prodotti sarà a carico dell'Acquirente. Il prezzo per i Prodotti non include i costi di trasporto e di assicurazione durante il trasporto, a meno che non sia diversamente stipulato nel Contratto o nella conferma d'Ordine.

7.2 Rawlplug fatturerà all'Acquirente i Prodotti. Ciascuna di queste fatture sarà pagata dall'Acquirente in conformità al Contratto e/o alla conferma di un Ordine o di una fattura, a meno che non venga pagata in anticipo, prima della Consegna, a esclusiva discrezione di Rawlplug. L'Acquirente acconsente a che Rawlplug emetta fatture IVA senza la firma dell'Acquirente o di qualsiasi persona autorizzata.

7.3 Rawlplug fatturerà all'Acquirente i costi sostenuti per qualsiasi imballaggio speciale, i costi di trasporto e i costi di assicurazione durante il trasporto dei Prodotti nel luogo indicato nell'Ordine dall'Acquirente, fatto salvo l'articolo 7.1, o qualsiasi costo aggiuntivo derivante da qualsiasi richiesta aggiuntiva fatta dall'Acquirente.

7.4 L'Acquirente deve rispettare i termini e le condizioni di pagamento concordate. Nel caso in cui qualsiasi somma dovuta dall'Acquirente in base agli ordini effettuati non venga pagata entro la data di scadenza, e fatto salvo ogni altro diritto di Rawlplug, sull'importo dovuto saranno dovuti - dalla data di scadenza fino all'effettivo pagamento (che avvenga o meno per effetto di un provvedimento giudiziario) - gli interessi al tasso previsto dal Decreto Legislativo n. 231 del 2002. Salvo diversa disposizione di Rawlplug, i pagamenti effettuati dall'Acquirente saranno considerati, in primo luogo, come pagamento degli interessi e delle spese sostenute e, in secondo luogo, come pagamento delle fatture con scadenza più ravvicinata, indipendentemente dall'eventuale diversa corrispondenza attribuita dall'Acquirente.

7.5 Rawlplug ha il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento.

7.6 Il pagamento si considera effettuato alla data in cui sul conto bancario di Rawlplug viene accreditato il pagamento effettuato dall'Acquirente.

7.7 Qualsiasi somma pagata dall'Acquirente a Rawlplug, che non può essere considerata come pagamento dei Prodotti ordinati, sarà considerata un pagamento anticipato in conto di Ordini futuri. Tali somme non saranno restituite all'Acquirente.

8. Proprietà intellettuale

8.1 Se Rawlplug fornisce Prodotti con Marchio Privato, l'Acquirente concede a Rawlplug una licenza non esclusiva, non trasferibile, non sub-licenziabile e gratuita per utilizzare e applicare il Marchio Privato esclusivamente in relazione alla produzione e fornitura all'Acquirente dei Prodotti con Marchio Privato. Rawlplug applicherà le Private Label solo nella forma e nello stile forniti dall'Acquirente e si conformerà a tutte le altre ragionevoli indicazioni relative all'uso delle Private Label che potranno essere notificate dall'Acquirente di volta in volta, tuttavia sempre senza pregiudicare la Clausola 8.6. Rawlplug riconosce che l'Acquirente è il proprietario delle Private Label.

8.2 Nulla nel Contratto conferisce a Rawlplug alcun diritto su alcuno dei DPI dell'Acquirente e l'Acquirente su alcuno dei DPI di Rawlplug, salvo quanto espressamente concesso nel Contratto o altrimenti pattuito per iscritto.

8.3  L'Acquirente dichiara di avere il pieno diritto di utilizzare i DPI relativi alle Private Label nel corso della propria attività commerciale e che le Private Label non violano i DPI o altri diritti di terzi. L'Acquirente è responsabile del contenuto delle Private Label, in particolare della loro conformità alle leggi e ai requisiti dei mercati locali in cui i Prodotti a marchio privato saranno venduti o distribuiti dall'Acquirente.

8.4 L'Acquirente dovrà tenere indenne e risarcire Rawlplug da e contro qualsiasi danno, responsabilità, perdita e reclamo derivanti da o in connessione con l'uso e l'applicazione di Private Label da parte di Rawlplug.

8.5 In caso di risoluzione del Contratto per qualsiasi motivo, l'Acquirente è tenuto, entro 14 giorni dalla data di risoluzione del Contratto, ad acquistare e ritirare i Prodotti Private Label già fabbricati da Rawlplug, nonché tutti gli imballaggi e le etichette recanti le Private Label.

8.6 Se l'Acquirente non acquista e/o non ritira i Prodotti a Private Label di cui alla Clausola 8.5 entro 14 giorni dalla risoluzione del Contratto, Rawlplug ha il diritto di vendere i Prodotti a marchio privato per conto proprio o di rottamarli a spese dell'Acquirente.

9. Responsabilità

9.1 L'Acquirente indennizzerà e manterrà Rawlplug indenne da tutti i costi, le spese, i danni, le responsabilità, i procedimenti e le azioni di qualsiasi natura e in qualsiasi modo sostenuti o subiti derivanti da o in relazione all'importazione, stoccaggio, vendita, pubblicità, promozione e/o distribuzione dei Prodotti e/o qualsiasi altra violazione del Contratto o delle presenti Condizioni da parte dell'Acquirente.

9.2 In nessun caso Rawlplug sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente o di terzi, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, affiliati, dipendenti, rappresentanti, acquirenti o agenti dell'Acquirente, o di chiunque presenti reclami tramite l'Acquirente, per qualsiasi perdita di utilizzo, reddito o profitto o perdita di dati o diminuzione di valore, indipendentemente dal fatto che tali danni fossero prevedibili e che Rawlplug sia stata avvisata o meno della possibilità di tali danni, compresi, senza limitazione, qualsiasi perdita di profitto, perdita di reputazione o costi di manodopera, derivanti dall'uso o dall'impossibilità di utilizzare i Prodotti, dall'incorporazione dei Prodotti o dal loro diventare un componente di un altro prodotto, da qualsiasi violazione del Contratto, compresa la violazione di qualsiasi garanzia fornita in virtù delle presenti Condizioni, da qualsiasi ritardo nella consegna, o qualsiasi altra violazione, mancanza o omissione da parte di Rawlplug, indipendentemente dalla causa o dalla natura di tale ritardo, violazione, mancanza o omissione o da qualsiasi altra causa, sia basata su garanzia (espressa o implicita), contrattuale o extracontrattuale (compresa la responsabilità oggettiva) o qualsiasi altra causa di responsabilità e indipendentemente da qualsiasi consiglio o dichiarazione che può essere stata resa da Rawlplug per quanto riguarda i Prodotti o le prestazioni di Rawlplug qui sotto e nonostante il fallimento di qualsiasi rimedio concordato o di altro tipo del suo scopo essenziale o per qualsiasi danno consequenziale, indiretto, incidentale, speciale, esemplare o punitivo derivante dalla violazione del contratto, responsabilità extracontrattuale (compresa la negligenza) o altro.

9.3 In nessun caso la responsabilità complessiva di Rawlplug derivante o correlata all'esecuzione di un Ordine effettuato ai sensi delle presenti Condizioni, sia essa derivante o correlata a violazione del contratto, extracontrattuale (inclusa la colpa) o altro, supererà il prezzo di acquisto dei Prodotti venduti per tale Ordine.

9.4 La limitazione di responsabilità di cui alla precedente Clausola 9.2 e 9.3 non si applica (i) alla responsabilità derivante da colpa grave o dolo di Rawlplug e (ii) alla morte o alle lesioni personali derivanti da atti o omissioni di Rawlplug.

10. Riservatezza e protezione dei dati personali

10.1 L'Acquirente manterrà riservate tutte le Informazioni Riservate, in forma permanente o scritta, e non potrà, senza l'espresso consenso scritto di Rawlplug, vendere, utilizzare, commercializzare o rivelare qualsiasi Informazione Riservata a terzi per qualsiasi motivo ("Non divulgazione").

10.2  L'Acquirente rimane soggetto all'obbligo di non divulgazione anche dopo la conclusione del Contratto, e tali obblighi rimarranno in vigore a meno che e fino al momento in cui le Informazioni Riservate cessino di essere segrete e confidenziali e diventino di pubblico dominio, a meno che ciò non avvenga a causa di un comportamento illecito da parte dell'Acquirente o dei suoi partner, subappaltatori, funzionari, dipendenti o come risultato della violazione dell'obbligo di Non divulgazione.

10.3 L'Acquirente restituirà immediatamente a Rawlplug tutte le copie o i campioni delle Informazioni Riservate che sono in possesso dell'Acquirente al momento della ricezione della suddetta richiesta.

10.4 L'Acquirente garantirà che tutti i dati personali (come definiti dal Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE nonché il decreto legislativo n. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni ) trattati dall'Acquirente, forniti all'Acquirente da Rawlplug ai sensi del presente documento (se presente) o da una terza parte, e tutti i dati personali generati dall'Acquirente nel corso del Contratto saranno utilizzati dall'Acquirente solo per eseguire i suoi obblighi ai sensi del Contratto.

10.5 L'Acquirente deve proteggere tutti i dati personali di cui alla clausola 10.1 in qualità di (eventuale) responsabile del trattamento dei dati e deve attuare tutte le misure tecniche e operative richieste dalla legge per la corretta protezione dei dati personali. In tal caso, l'Acquirente e Rawlplug dovranno stipulare un accordo separato per il trattamento dei dati in conformità con le leggi applicabili.

10.6 Su richiesta di Rawlplug, l'Acquirente informerà prontamente Rawlplug sulle misure adottate per proteggere i dati personali forniti all'Acquirente da Rawlplug. Rawlplug può in qualsiasi momento richiedere all'Acquirente di restituire tutti i dati personali e di distruggere tutte le copie degli stessi. La restituzione dovrà essere comprovata.

11. Risoluzione delle controversie e giurisdizione

11.1 Qualsiasi controversia o questione che possa sorgere tra l'Acquirente e Rawlplug in merito all'interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del Contratto, delle presenti Condizioni e/o del contratto di vendita di cui all'articolo 3.2 (di seguito "Controversia"), se non risolta amichevolmente entro 20 giorni dal sorgere della Controversia, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano, fatto salvo il diritto esclusivo di Rawlplug di adire il Tribunale della sede dell'Acquirente.

11.2 Le parti concordano che il luogo di esecuzione di tutte le prestazioni ai sensi dell'Accordo e del contratto di cui alla clausola 3.2 sarà nel territorio della sede di Rawlplug.

12. Legge applicabile

12.1 Il Contratto e le presenti Condizioni, tutte le questioni contrattuali ed extracontrattuali che sorgono in relazione ad esse, incluso il contratto di vendita di cui alla clausola 3.2, saranno interpretati e regolati secondo la legge italiana, escludendo qualsiasi regola di conflitto di leggi. È espressamente esclusa l'applicazione della Convenzione di Vienna sui contratti di vendita internazionale di merci, datata 11 aprile 1980.

13. Varie

13.1 Rawlplug ha il diritto di cedere o subappaltare qualsiasi o tutti i suoi diritti o obblighi ai sensi del Contratto per il quale l'Acquirente dà il suo consenso.

13.2 Tutti gli avvisi e le dichiarazioni comunicati da una parte all'altra parte in relazione al Contratto o alle presenti Condizioni devono essere in forma scritta e sono considerati ricevuti dalla parte dopo 3 giorni dall'invio degli stessi via e-mail o lettera raccomandata all'indirizzo della parte indicato nel Contratto o nella conferma dell'Ordine.

13.3 Qualsiasi avviso dato a una parte in base o in relazione al Contratto deve essere in forma scritta in italiano o in inglese, essere firmato da un firmatario autorizzato della parte.

Ai sensi dell'art. 1341, comma 2, del Codice Civile, l'Acquirente, dopo essere stato informato delle presenti Condizioni, accetta specificatamente per iscritto: Clausola 4.1, 4.3, 4.4, 4.6, 5., 7., 8., 9., 10., 12.1 e 13.1



Caricamento
Caricamento